Elenco escursioni, da mezza giornata o giornata intera con partenza dalla locanda, possibilità di prenotazione di macchina con autista e/o di guida:
1) Cinque Terre: visita ai paesi tutelati dall’ Unesco collegandosi in treno, degustazioni di prodotti locali o enologici; visita in treno e sentieristica per un’esperienza di trekking, dalle più semplici (circa un’ora e mezza di sentiero), alle più difficoltose (fino a 4 ore, con equipaggiamento adeguato); visita al parco per esperienze di photoshooting, eventuali degustazioni in locali panoramici o tour in battello.
2) parco di Portofino. Tour in battello con collegamento alla baia di San Fruttuoso, visita dell’Abazia proprietà del FAI. Tour in treno e trekking semplice (un’ora di sentiero). Collegamento via mare o via treno a Camogli, la città dei mille velieri, con possibilità di visita al paese e degustazione di prodotti locali (focaccia al formaggio dop, Camogliesi al rum…).
Possibilità di trekking sul monte del Parco di Portofino, lungo il Sentiero dei tubi, fino ai residui bellici di Batterie, le famose ferrate per San Fruttuoso, Punta Chiappa e il suo splendido mare, il micro approdo di Porto Pidocchio, con le reti da pesca stese ad asciugare.
3) sentieri panoramici con partenza direttamente dalla locanda: punta Baffe, con la sua torre saracena in posizione panoramica, con vista su baia del Tigullio e ad est fino al Monte Mesco; punta Manara, con vista dall’alto sulla Baia del Silenzio.
4) la via della Abazie: San Salvatore dei Fieschi e il borgo, la sua storia medievale e le vigne; Borzone: l’antica chiesa lungo la via Francigena, il Volto Megalitico, San Martino di Licciorno e i suoi ruderi suggestivi persi nel bosco.
Si suggerisce sosta in agriturismo per assaporare i piatti della tradizione popolare, i pansotti e il fritto misto ligure.
5) Genova e il centro storico più grande d’Europa. Il Porto Antico e i suoi musei (Acquario e Galata), i vicoli del centro storico, le Porte medievali e le mura, i Palazzi dei Rolli, Palazzo Ducale….il mercato Orientale, le friggitorie, la focaccia….una città tutta da scoprire.
6) la piana di Luni e il Golfo di Spezia.
L’ anfiteatro romano di Luni, Sarzana, il suo centro storico e le due Fortezze, gli splendidi paesi delle pendici delle Apuane (Fosdinovo, Castelnuovo, Ortonovo,
Nicola…), i vigneti e le cantine.
Il Golfo: Portovenere con il porticciolo, il castello e le sue isole, Lerici e Tellaro.